Apparecchio acustico: Scopri quanto puoi risparmiare con il contributo ASL
Se stai pensando ad un apparecchio acustico, puoi ridurre sensibilmente la spesa per l’acquisto, grazie ad un contributo previsto dal Servizio Sanitario Nazionale.
Quanto puoi risparmiare?
Il contributo ASL ammonta generalmente a circa 1300€ per una coppia di apparecchi acustici, ma può variare a seconda della tua situazione, della regione in cui vivi e del tipo di dispositivo necessario.
Ciò significa che potrebbe coprire interamente il costo degli apparecchi più semplici, oppure aiutarti a scegliere un modello migliore spendendo decisamente meno.
Inoltre, nel caso di contributo ASL parziale, è possibile portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi il 19% delle eventuali spese rimanenti sostenute, conservando la fattura e la documentazione medica.
💰 Facciamo un esempio
- Costo apparecchi acustici fascia media (2 pezzi): 3.000 €
- Contributo ASL (stimato): –1.300 €
- Importo a carico dell’utente: 1.700 €
- Detrazione fiscale del 19%: –323 €
Come scoprire se ne hai diritto?
Il primo passo fondamentale è sottoporsi a un test dell’udito presso un centro specialistico. Questo esame è essenziale per determinare se il tuo problema uditivo richiede l’uso di un apparecchio acustico. Il test dell’udito conviene perchè:
- E’ Gratis e senza impegno
- Offre un risultato rapido ed affidabile
CLICCA SULLA TUA ETÀ per richiedere un
TEST DELL’UDITO GRATUITO.
Meno di 50 anni |
Tra 50 e 65 anni |
Più di 65 anni |
La Procedura da Seguire se hai i requisiti
- Visita Specialistica
È necessario sottoporsi a una visita specialistica presso il reparto Otorinolaringoiatria della ASL. Questa visita serve a verificare se sussistono le condizioni per il riconoscimento del contributo pubblico per l’acquisto degli apparecchi acustici.
- Ottenimento dell’Autorizzazione
Una volta ottenuta l’autorizzazione dalla ASL, il passo successivo è recarsi presso il centro acustico desiderato per individuare l’apparecchio acustico più adatto alle tue esigenze uditive.
Ti sembra complicato? Il centro acustico ti guiderà passo dopo passo, fornendoti tutte le indicazioni e i consigli necessari.
Cosa fare?
Clicca sulla tua regione per richiedere subito un test dell’udito gratuito e senza impegno.
📚 Fonti
Decreto Ministeriale 27 agosto 1999, n. 332 – Nomenclatore Tariffario
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/dettaglioAtto?id=58669&articolo=17