Over 65: è il momento giusto per prenderti cura del tuo udito – Prenota ora il tuo test gratuito!
Milioni di italiani convivono con l’ipoacusia (calo dell’udito) senza esserne pienamente consapevoli. Tale patologia si sviluppa in modo graduale e spesso si manifesta solo quando ha già compromesso la qualità della vita.
Questi segnali non dovrebbero mai essere ignorati:
- Fatica a seguire le conversazioni;
- volume della TV più alto del normale;
- difficoltà a distinguere le parole in ambienti rumorosi.
La prevenzione è fondamentale!
La ricerca ha evidenziato che non trattare il calo uditivo aumenta di oltre 3 volte il rischio di sviluppare demenza*.
Al contrario, intervenire precocemente può rallentare significativamente questo processo, preservando la funzionalità cerebrale e migliorando la qualità della vita.
Prenota ora il tuo test gratuito!
Per sensibilizzare e promuovere il benessere uditivo, alcuni tra i migliori centri acustici hanno scelto di mettere a disposizione test gratuiti dell’udito.
Un’opportunità preziosa per chiunque desideri controllare il proprio udito senza alcun impegno o vincolo.
Chi può partecipare?
I test gratuiti sono riservati agli over 65, la fascia di età più a rischio di calo uditivo.
Come fare?
Se rientri nella fascia di età consigliata, CLICCA sulla tua regione per prenotare il tuo test gratuito nel centro acustico più vicino a te.
Cliccando sulla tua regione, dopo un breve questionario avrai la possibilità di richiedere un test gratuito dell’udito.
* Fonte: https://www.censis.it/welfare-e-salute/sentirsi-bene/i-problemi-di-udito-italia-ampiezza-e-complessita-del-fenomeno