Microplastiche: 4 accorgimenti pratici per ridurne l’assunzione (l’ultimo è il più comodo!)
Aprile 2025
Le microplastiche sono ovunque: nel mare, sulla terra e persino nell’aria che respiriamo. E, purtroppo, anche nel nostro organismo*. Sebbene la ricerca sia ancora in corso e gli effetti sulla salute non siano stati del tutto chiariti, molti esperti consigliano di ridurne l’ingestione quando possibile. Ecco 4 azioni semplici e concrete che puoi adottare nella vita di tutti i giorni.
- Attenzione al microonde
Alcuni contenitori in plastica, anche se dichiarati idonei all’uso nel microonde, possono rilasciare micro e nanoparticelle durante il riscaldamento. Meglio optare per recipienti in vetro o ceramica, più stabili anche alle alte temperature.
- Conserva il cibo in materiali alternativi
Conservare cibi in contenitori di plastica, specialmente per lunghi periodi, può contribuire al rilascio di microplastiche. Le alternative non mancano: vetro, acciaio inox e ceramica sono materiali sicuri e durevoli.
- Scegli il tè sfuso o bustine naturali
Pochi sanno che molte bustine da tè contengono PET o nylon, materiali plastici che, durante l’infusione, possono rilasciare particelle invisibili. La scelta più sicura? Tè sfuso con filtro in acciaio oppure bustine compostabili in carta o cotone.
- Bevi acqua filtrata
Anche l’acqua in bottiglia può essere fonte di microplastiche. Per questo è preferibile bere l’acqua del rubinetto, che ne contiene di gran lunga di meno**.
Ancora meglio se l’acqua del rubinetto è filtrata attraverso un purificatore di qualità che riduce ulteriormente non solo l’assunzione di microplastiche, ma di tutte le sostanze indesiderate che ne alterano il gusto (cloro, metalli pesanti e altri residui). Così potrai bere dal tuo rubinetto con gusto e tranquillità.
Pensaci: con un unico dispositivo eliminerai le microplastiche e ti libererai definitivamente dalla schiavitù delle bottiglie d’acqua! ✅Avrai sempre a disposizione acqua buona per bere e cucinare
✅Accontenti tutti i gusti: liscia, frizzante, fredda o a temperatura ambiente in un sol gesto
✅Niente più casse d’acqua da caricare, scaricare e sistemare in casa
✅Niente più plastica da smaltire ogni settimana
✅Risparmio assicuratoEcco perché sempre più famiglie italiane stanno passando al purificatore!
Sei curioso di scoprire quanto costa un purificatore d’acqua?
Cliccando sul bottone, dopo un breve questionario avrai la possibilità di richiedere un contatto da un esperto e verificare le offerte sui purificatori d’acqua disponibili nella tua zona.
Fonti:
https://www.nationalgeographic.it/microplastica-ogni-anno-ne-ingeriamo-migliaia-di-frammenti
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/neuroscienze/microplastiche-nel-cervello-un-legame-da-esplorare